Growth 
Matteo Uggeri

REVIEWS

matteo uggeri & mourning doveCesare Buttaboni, Ver Sacrum

Matteo Uggeri ci conduce attraverso un viaggio sonoro unico e profondamente personale con il suo ultimo album, Growth. Quest’opera, intrisa di intimità e riflessione, si distingue come un’esperienza musicale che va oltre i confini della tradizione, trasformando il semplice atto di ascoltare in un’immersione nell’anima dell’artista stesso. Il cuore pulsante di Growth risiede nella sua straordinaria semplicità. Uggeri ci rivela che ogni traccia è nata da una serie di campionamenti, un processo di trasformazione che ha preso vita nel suo laptop, trasformando frammenti di pianoforte e brevi opere in una tela sonora intricata e avvolgente. Questo approccio, che può sembrare essenziale sulla carta, si rivela invece profondamente evocativo quando si esplora l’album. Attraverso loop e manipolazioni digitali, Uggeri trasforma queste semplici note in qualcosa di nuovo, qualcosa di più grande di sé stesso. I suoni si intrecciano e si sovrappongono, creando strati di emozione e significato che si dipanano lentamente davanti all’ascoltatore. È un processo di trasformazione e reinvenzione, in cui ogni traccia diventa un’entità unica e autonoma, pur facendo parte di un intero che è più grande della somma delle sue parti. Nel descrivere il processo creativo di Growth, Uggeri ci offre uno sguardo privilegiato sulla sua visione artistica. L’album si inserisce in una serie di opere che esplorano i processi della vita, dalla nascita alla crescita e oltre. È un’indagine intima e personale, che trova espressione attraverso la musica e il suono. In questo senso, Growth non è semplicemente un insieme di tracce, ma piuttosto un viaggio attraverso le profondità dell’esperienza umana. La bellezza di Growth risiede nella sua capacità di trasmettere emozioni senza parole. Attraverso i suoi loop ipnotici e le sue melodie evocative, l’album ci invita a riflettere sul nostro percorso individuale e collettivo attraverso la vita. È un’opera che ci ricorda che, anche nelle sfide più difficili, c’è sempre spazio per la crescita e la trasformazione. In conclusione, Growth di Matteo Uggeri si distingue come un’opera di grande bellezza e profondità. Attraverso la sua semplice ma potente musica, ci invita a esplorare i misteri della vita e a celebrare il costante processo di crescita che ci unisce tutti.

https://www.versacrum.com/vs/2024/05/matteo-uggeri-growth.html


Aldo Chimenti, RockerillaGrowth Matteo Uggeri Rockerilla


 





Soundcloud
Grey Sparkle


Bandcamp
Barnacles


Bandcamp
Sparkle in Grey


Bandcamp
Matteo Uggeri


Facebook
Matteo Uggeri


Facebook
Sparkle in Grey


Vimeo
Matteo Uggeri


Moriremo Tutti Records